È stato inaugurato a Genova il primo e per ora unico corso in Italia dedicato alla formazione di geometri un po’ speciali che diventeranno esperti di rilievi topografici, marittimi e costieri, anche subacquei, e utilizzando tecnologie innovative e proporranno soluzioni alternative per sicurezza degli ambiti costieri e fluviali.
Il corso che si svolgerà nella sede dell’Accademia della Marina Mercantile di Genova in via Oderico avrà la durata di due anni i per un totale di 1800 ore divise in quattro semestri, di cui 750 dedicate a stage aziendali dove i diplomati saranno in grado anche di svolgere mansioni legate alla prevenzione dei rischi da inquinamento delle acque e di progettare interventi per la tutela dell’ambiente naturale e di progettazione di impianti dedicati alle energie sostenibili.