Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) ha realizzato, insieme all’ Okinawa Institute of Science and Technology Graduate University (OIST) uno speciale osservatorio al largo della penisola di Motobu in Giapponene. Lo scopo sarà quello di monitorare la barriera corallina che vive in queste acque e rilevare i cambiamenti relativi alla temperatura e alla salinità oltre che le variazioni di tipo chimico e fisico che possono aiutare gli studiosi a comprendere lo stato di salute e i cambiamenti in atto nel reef.

Le osservazioni a lungo termine e la raccolta di dati sono infatti fondamentali per analizzare questi ecosistemi e pianificare le azioni necessarie per la loro conservazione, e grazie a queste rilevazioni è possibile inoltre studiare gli effetti del cambiamento climatico e dell’acidificazione degli oceani, due gravi minacce che minacciano la sopravvivenza degli oceani. Anche nel Canale di Panama è stato individuato un sito per la creazione di un altro laboratorio che potrebbe essere aperto a breve.