Tempo di lettura: < 1 minuto

È stato ribattezzato PoseiDRONE il rivoluzionario robot subacqueo flessibile progettato dai ricercatori del centro sulle tecnologie per il mare e la robotica marina dell’Istituto di Biorobotica della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Costruito per la maggior parte in gomma e silicone, nella forma e nelle capacità motorie si ispira a creature marine come polpi, seppie  e calamari ed è un mezzo subacqueo davvero rivoluzionario in grado di nuotare, camminare e manipolare oggetti in acqua e, grazie alla sua morbida composizione, può deformarsi e adattarsi a spazi angusti senza subire danni.

Può sopportare urti anche violenti senza ammaccature e questa sua estrema duttilità lo rende davvero unico e adatto ad essere impiegato per compiti di manutenzione e ispezione, oltre che in ambienti di particolare pregio ambientale o artistico. Al momento è stato realizzato un prototipo attualmente in fase di test nelle acque antistanti il Centro dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e si spera che questo progetto tutto italiano, finanziato dalla Fondazione Livorno della Cassa di Risparmi di Livorno e dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, possa trovare presto un posto nel mondo della subacquea professionale e nell’ambito della ricerca.