Rimarrà aperta fino al 27 ottobre ad Erice, in provincia di Trapani, la mostra «Mare Rostrum» che espone uno dei rostri della battaglia delle Egadi, combattuta nel marzo del 241 a.C., recuperato nel 2010 al largo dell’Isola di Levanzo, nell’arcipelago delle Egadi, a circa 80 metri di profondità.
L’esposizione, ospitata nelle sale del museo comunale della cittadina, è stata realizzata grazie alla collaborazione del comune di Erice con la Soprintendenza del Mare di Palermo e il rostro esposto è l’unico, tra quelli fin qui rinvenuti, che è stato riconosciuto con certezza come appartenente ad una nave cartaginese.
Fra i reperti esposti anche anfore e un’ancora, risalente sempre al III secolo a.C.