Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Grüner See (Lago Verde) si trova in Austria ed è situato a circa 776 metri di altezza alle pendici dello Hochschwab, la montagna più alta delle Alpi settentrionali di Stiria. Non è però un piccolo laghetto di montagna come tanti, ma si tratta di una vera e propria meraviglia naturalistica che in un determinato periodo dell’anno può offrire ai subacquei un paesaggio forse unico al mondo.

Il lago, che raggiunge una profondità massima di 12 metri, si forma infatti ogni anno a seguito dello scioglimento dei ghiacci delle sovrastanti montagne coprendo la conca che durante i mesi invernali è ricoperta di vegetazione e percorsa da piccoli sentieri. Durante l’estate lo specchio d’acqua inizia ad evaporare per poi scomparire definitivamente con l’inizio dell’autunno quando col ritorno dei ghiacci in quota il ciclo ricomincia.

In primavera e nel periodo estivo, prima che scompaia, è però possibile immergersi nelle sue acque e pinneggiare in mezzo ad uno scenario surreale: sentieri in pietra e distese erbose si offrono alla vista, insieme ad alberi e panchine, dando quasi la sensazione di librarsi nell’aria. Si tratta di un’immersione che richiede una attrezzatura adeguata, vista la bassa temperatura dell’acqua, ma il paesaggio offre emozioni indimenticabili.