Torna per il quinto anno consecutivo «Ma il mare non vale una cicca?», la campagna lanciata dall’associazione Marevivo per portare all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dei mozziconi di sigarette abbandonati sulle spiagge, giunge così quest’anno alla sua quinta edizione.
Il 3 e il 4 agosto i volontari saranno all’opera lungo gli oltre 8 mila Km di coste italiane per sensibilizzare i bagnanti consegnando loro un opuscolo informativo sui tempi di degrado in mare di alcuni oggetti che fanno parte della vita di tutti i giorni e 100.000 posacenere tascabili, lavabili e riutilizzabili.
Stimando circa 6 cicche per ogni posacenere, l'iniziativa eviterà che sulla battigia o in acqua finiscano 600.000 filtri al giorno. L'effetto complessivo delle quattro edizioni passate ha portato, infatti, a quasi dieci milioni di cicche risparmiate finora al mare e alla spiaggia (dato ottenuto calcolando un consumo medio di 12,7 sigarette per fumatore – dati Istituto Superiore Sanità).