Un subacqueo ha effettuato una fenomenale scoperta nelle acque del Capo, sul versante orientale dell’isola di Capri, in prossimità di Villa Jovis, la dimora caprese nella quale l'imperatore romano Tiberio si rifugiò a vita privata fuggendo dal caos di Roma.
Vasco Fronzoni, questo il nome dell’autore del ritrovamento, ha rinvenuto in un fondale profondo meno di 10 metri tre distinti blocchi di materiale conglomerato con tessere di mosaico e un marmo semi affiorante dal substrato sabbioso. L’ipotesi, vista la vicinanza di Villa Jovis, è che si tratti di materiale caduto dall’area sovrastante dove i resti della residenza imperiale si estendono per ben 7.000 metri quadrati.
Il subacqueo, dopo aver denunciato la scoperta all'Ufficio Circondariale Marittimo di Capri ed alla Soprintendenza archeologica la scoperta, si è reso disponibile per effettuare recupero dei reperti.