Secondo gli esperti del sito Jellirisk.eu, coordinato dall'italiano Stefano Piraino dell'università del Salento, il 2013 potrebbe essere un anno record per quanto riguarda la presenza delle meduse nelle acque dei nostri mari.
Gli avvistamenti registrati dagli esperti, infatti, hanno subito negli ultimi tempi un aumento esponenziale: banchi di grandi dimensioni sono stati segnalati in Puglia e in Sicilia ma sono arrivate segnalazione anche da Spagna, Libano e Israele.
Più di 150.000 persone ogni anno entrano in contatto con questi organismi che prosperano sempre di più a causa dell’aumento della temperatura dell’acqua, della scomparsa dei loro predatori naturali, vittime della pesca eccessiva, e delle attività umane che, lungo le coste, favoriscono la crescita delle larve.