Tempo di lettura: < 1 minuto

Nei fondali dell’Isola Gallinara nei pressi di Albenga, in provincia di Savona, sono stati rinvenuti nel 2008 i relitti di due navi romane da trasporto risalenti al I secolo a.C., le imbarcazioni, con il loro carico costituito da circa 8.000 anfore, sono uno dei ritrovamenti archeologici subacquei più importanti mai effettuati nei nostri mari.

Ora arriva dal Crabs, il Centro ricerche archeologiche e biologiche subacquee di Albenga, la proposta di trasformare il sito in un museo sottomarino aperto ai subacquei, la Sovrintendenza Regionale per i Beni Archeologici sta valutando la proposta dell’associazione ligure i cui associati si sono proposti come guide per accompagnare i subacquei alla scoperta del sito.

Il progetto ha già trovato numerosi sostenitori, anche all’interno del comune di Albenga, e ora tutti gli appassionati di subacquea attendono gli sviluppi e sperano di potersi presto immergere presto alla scoperta di questi antichi relitti custoditi dalle acque del Mar Ligure.