Tempo di lettura: < 1 minuto

È stata curata da Carlo Gasparri  la guida dal titolo «Sentieristica subacquea» dedicata alle meraviglie sommerse dell’Isola d’Elba e presentata qualche giorno fa a Firenze.

L’opera, un cofanetto che comprende un libretto e un dvd, illustra 5 percorsi che si sviluppano in uno dei fondali fra i più belli dei nostri mari: lo Scoglietto di Portoferraio, il Careno di Sant’Andrea, l’Oasi degli Dei di Punta Polveraia, la Secca di Fetovaia e la Secca di fuori della Corallina. In tutti i siti, per i quali sono indicate le boe di ormeggio, sono state sistemate delle tabelle con mappe dettagliate affisse su speroni di rocce o su cuspidi di scogli che daranno ai sub indicazioni precise sulla profondità delle immersioni e sui tempi di pinneggio.

Gli itinerari scelti si sviluppano attraverso ambienti ricchi di organismi acquatici, comunità bentoniche e pelagiche e offrono ai subacquei scenari davvero suggestivi che si potranno pregustare anche nelle splendide immagini del DVD.

Il cofanetto, realizzato in 2.000 copie grazie alla contributo della Regione Toscana e dell’Unione dei comuni dell’Arcipelago toscano, sarà distribuito dall’ente Toscana Promozione e l’intenzione è ora quella di proseguire l’opera con la presentazione di altri quindici percorsi subacquei in tutto l’arcipelago toscano. Per avere informazioni sull’opera si può chiamare l’ente toscano al numero 055.462.801.