Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo gli esperti, l’eccessivo riscaldamento del mare nella zona meridionale dell’Australia potrebbe avere un effetto devastante sui delfini e causare la morte di una grande quantità di questi mammiferi. Negli ultimi mesi, infatti, le temperature elevate hanno causato la morte di 33 delfini, uccisi da un virus che solitamente non colpisce questa specie e, secondo i ricercatori del Biosecurity SA, in futuro eventi simili potrebbero non essere più così rari.

La proliferazione del virus che ha colpito i mammiferi, probabilmente quello del morbillo, potrebbe infatti essere stata facilitata da una immunodeficienza causata molto probabilmente dallo stress da calore.