Tempo di lettura: < 1 minuto

Dunwich è una tranquilla cittadina inglese situata nel Suffolk, a 150 chilometri da Londra, ciò che la rende speciale è che col trascorrere dei secoli gran parte del suo territorio è scomparso sommerso dalle acque del Mare del Nord che, nel 1919, finì col ricoprire definitivamente la chiesa medievale, una delle ultime che ancora rimanevano del Regno Unito.

Ora gli scienziati, grazie ad un sonar acustico, sono riusciti a ricostruire un’immagine tridimensionale della città; come ha dichiarato David Sear, uno dei ricercatori dell’Università di Southampton che ha partecipato alla studio, la visibilità sempre molto scarsa a causa dell’acqua fangosa ha impedito l’esplorazione subacquea del sito che è stata così effettuata usando un sonar acustico in grado di restituire immagini ad alta risoluzione, un tipo di strumentazione sino ad ora mai impiegata per l’esplorazione dei siti archeologici subacquei.

Grazie a questa tecnica è stata ottenuta con buona approssimazione l’immagine di come doveva presentarsi la città con tutti i suoi edifici realizzati secoli fa e scomparsi alla vista ormai da decenni.