Tempo di lettura: < 1 minuto

Emerge da uno studio della FAO la drammatica diminuzione della popolazione degli squali del Mediterraneo e del Mar Nero, un calo che potrebbe avere conseguenze drammatiche per l’ecosistema marino.

Secondo lo studio, denominato Elasmobranchs of the Mediterranean and Black Sea: Status, Ecology and Biology, squali e razze sono i gruppi più a rischio fra le 85 specie presenti nel Mar Nero e nel Mediterraneo a causa soprattutto del lento ripopolamento di queste specie, della pesca eccessiva e delle attività umane che hanno gradualmente degradato i loro habitat.

Per tutelare questi animali la Commissione Generale della Pesca della FAO ha adottato misure di tutela come il divieto di finning e ha previsto l’organizzazione di incontri periodici al fine di verificare lo stato della situazione e promuovere progetti per proteggere questi animali, fondamentali per l’ecosistema marino.