Tempo di lettura: < 1 minuto

È appena uscito il libro «Archeologia subacquea. Manuale pratico per subacquei ricreativi» scritto da Ivan Lucherini, un archeologo subacqueo che ha svolto ricerche, prospezioni e scavi a Tharros, Neapolis, Bosa, Salina, Pantelleria, Mandriola, Su Pallosu, La Maddalena ed al momento sta conducendo, per conto dell’Università di Sassari, una ricerca sull'evoluzione delle linee di costa e dei paesaggi costieri della Sardegna occidentale.

L’archeologia subacquea è argomento di grande interesse, in grado di esercitare un forte fascino soprattutto sui subacquei ricreativi che forse in cuor loro sempre sperano di imbattersi in preziosi reperti o di trovare i resti di qualche antichissima imbarcazione. Questo volume è dedicato proprio agli amanti delle immersioni, l’obiettivo è infatti informare i subacquei ricreativi fornendo loro le competenze e l’addestramento tecnico necessario nel caso si intenda dedicarsi alla ricerca archeologica subacquea anche se, ovviamente, nel caso si desideri diventare degli archeologi esperti sarà necessario affiancare alla lettura del volume una formazione adeguata.

Archeologia Subacquea
Ivan Giovanni Massimo Lucherini
192 pagine
€ 26,00

Disponibile online a questo link