Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista PlosOne, il comportamento degli squali potrebbe essere influenzato da fattori come la temperatura dell’acqua, gli orari del giorno e anche dalle fasi lunari.
Lo studio, condotto dai ricercatori della University of Western Australia's Oceans Institute e dall’ Australian Institute of Marine Science su un campione di circa 40 squali grigi, molto comuni sulle barriere coralline del nord dell’Australia, ha svelato infatti che gli animali preferiscono nuotare in acque profonde nei periodi di luna piena per spostarsi poi nei bassi fondali durante i periodi di novilunio.
Il gruppo di squali, dotato di rilevatore satellitare, è stato seguito dai ricercatori per circa due anni grazie ai sistemi di telemetria acustica «Siamo rimasti sorpresi nel vedere che gli squali durante il mattino andavano progressivamente in acque sempre più profonde mentre invece al pomeriggio accadeva il contrario e a poco a poco gli animali risalivano verso la superficie. È la prima volta che viene osservato come il comportamento degli squali cambi durante le diverse ore del giorno» ha dichiarato Gabriel Vianna, uno dei ricercatori.