Tempo di lettura: 2 minuti

La vera storia di 2 relitti in tutti i suoi dettagli: il B-17 di Calvì e la bettolina Jörn di Sestri Levante.

Il giorno 18/04/2013 alle ore 21,00, a Bresso presso il centro civico Sandro Pertini, (via Bologna 38) si terra’ una serata dedicata a due relitti della II Guerra Mondiale: il B-17 e la bettolina Jörn .
Il team di Fanatic Wrecker, dietro invito dell’associazione DOCTORSCUBA di Bresso, presentano la storia avvincente del bombardiere americano B-17 di Calvì che parti’ da un aereoporto in Puglia per bombardare l’area di Verona, ma attaccato dai caccia nemici, dovette fare un ritorno molto roccambolesco che termino’ con un ammaraggio di fronte alla fortezza di Calvì in Corsica. Il team di Fanatic Wrecker relazionera’ il pubblico con fatti già noti e foto storiche, ma anche con nuove informazioni ed immagini inedite al pubblico, proiettandovi e rendendovi partecipe di questa storia. Presenteranno anche una serie di foto subacquee del bombardiere americano affondato dopo l’amaraggio in soli 30 metri di fondale, ed oggi ancora visitabile agli innumerevoli appassionati di relitti, che passano da quelle parti.

Il secondo soggetto della serata è la bettolina Jörn di Sestri Levante, un relitto conosciuto e visitato da centinaia di subacquei ogni anno. Quindi un relitto molto conosciuto ed esplorato in ogni suo dettaglio, che tuttavia sino ad oggi non ci ha rivelato chi e come fu affondato.

Solo grazie al famoso e bravo Andrea Ghisotti, qualche anno fa, fu possibile dare un nome a questo relitto. Grazie anche ad un appassionato di soria militare tedesco, si ricostruì la prima parte della storia di questo «barcone fluviale», nato per navigare nelle tranquille acque dolci, ma affondato nel mare di casa nostra. Nonostante i tentavi e le ipotesi proposte da piu’ parti , non si era ancora saputa tutta la verità sull’affondamento della Jörn. Dopo tanto tempo ecco che gli amici di Fanatic Wrecker, con scrupolose ricerche, hanno ricostruito l’intera storia, dell’azione che porto’ all’affondamento della bettolina, comprovando la veridicità di tutto cio’ con documenti che sino a poco tempo fa erano TOP SECRET, essendo di sola pertinenza degli uffici militari. Ora che si conoscono molte piu’ informazioni, si puo’ scrivere una nuova storia. Come spesso accade spesso si danno per certi avvenimenti che poi vengono completamente smentiti o stravolti. Questo accade perchè tali avvenimenti vengono dati per certi, solo perchè riportati da piu’ persone e da piu’ fonti, magari poi trasmessi o messi in rete e alla portata di tutti. Bene durante questo incontro, potrete sapere una storia del tutto nuova, avvalorata da documenti inediti, e da congetture logiche, che erano sotto gli occhi di tutti, ma che non erano state valutate nel modo opportuno.

Sicuramente per gli appassionati di relitti, di storia, di immersioni e di documenti della II Guerra Mondiale, un appuntamento da non perdere.
volantino serata cucina wrecker