Rimarrà aperta fino al 5 maggio la mostra «I grandi Capolavori del Corallo» organizzata Catania dalla Fondazione Puglisi Cosentino con il contributo della Fondazione Roma Mediterraneo.
Allestita da Valeria Li Vigni, l’esposizione riunisce per la prima volta le storiche collezioni della Banca Popolare di Novara, del Museo Pepoli di Trapani, della Fondazione Whitaker, del Museo Diocesano di Monreale e di altre raccolte pubbliche insieme a pezzi singoli in prestito alla Fondazione da collezionisti privati, italiani e stranieri.
L’allestimento, curato dall’architetto Pier Federico Caliari, è di grande impatto emotivo e si ispira ai mercati di origine araba con cavalletti e tavole in legno per ricostruire l’atmosfera dei bazar mentre nella prima sala l’atmosfera buia evoca gli abissi marini, qui i visitatori possono ammirare le immagini video girate durante un’immersione da un gruppo di pescatori impegnati nella raccolta del corallo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della fondazione http://www.fondazionepuglisicosentino.it/