Si svolgerà dal 2 al 7 luglio presso l’Area Marina Protetta Punta Campanella, estesa su una superficie marina di oltre 1.500 ettari tra Massa Lubrense e Postano, un corso teorico-pratico di biologia marina. Sotto la guida dei professori Giovanni Fulvio Russo e Roberto Sandulli, dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope, in collaborazione col personale dell'Area Marina Protetta i partecipanti potranno approfondire la loro conoscenza dell’ambiente marino attraverso lezioni in aula, immersioni subacquee, laboratori didattici e approfondimenti mirati.
Il programma sarà così composto: Caratteristiche dell'ambiente marino. Formazione del Mediterraneo. Cenni di Biogeografia; Elementi di Ecologia marina. Plancton, Necton, Benthos; Cenni di Evoluzione e Sistematica. Principali organismi animali ed adattamenti agli ambienti sottomarini; Tecniche di rilevamento subacqueo ed analisi dei campioni; Protezione dell'Ambiente marino e Aree Marine Protette.
Il contributo per la partecipazione è di 350 euro e comprende 6 giorni in pensione completa, 5 immersioni dalla barca, i materiali didattici e l’attestato di partecipazione valido per l’acquisizione di crediti formativi universitari.
Il termine per l’iscrizione è il 7 giugno e ulteriore informazioni sono disponibili sul sito dell’area marina protetta di Punta Campanella a questo link