Ci sono alcune creature marine, come gli squali o i pesci scorpione, la cui pericolosità è evidente già dall’aspetto e nota a tutti, subacquei e non, ma certamente le cose cambiano quando ci si trova di fronte a pesci piccoli, a volte microscopici, il cui aspetto nulla lascia presagire della loro pericolosità.
Il libro appena pubblicato da Magenes editore arriva ora in soccorso di quanti, appassionati di subacquea, abbiano bisogno di conoscere bene i potenziali rischi che si possono correre incontrando pesci all’apparenza innocui. Si tratta infatti di una guida di facile consultazione, che presenta gli animali attraverso delle belle immagini subacquee con l’obiettivo di far conoscere le principali specie pericolose che si possono incontrare durante un’immersione o anche semplicemente facendo il bagno nelle invitanti acque di un caldo mare tropicale.
Vengono inoltre messe in evidenza le caratteristiche delle famiglie di animali potenzialmente dannosi al fine di consentire a chiunque un facile riconoscimento anche in presenza di specie simili. Un libro, dunque, che potrà essere molto utile ai subacquei per evitare che uno spiacevole incidente possa rovinare una splendida e tanto desiderata vacanza in uno dei paradisi tropicali dei nostri mari.
Creature pericolose dei mari e degli oceani. Guida al riconoscimento e al primo soccorso
di Guido Sebastiano
Edizioni Addictions-Magenes Editoriale – 2013
224 pagine
Euro 19,50