Tempo di lettura: < 1 minuto

Per adeguarsi agli standard europei in materia di energie rinnovabili il Belgio ha trovato una soluzione davvero creativa progettando la realizzazione di un’isola artificiale nel Mare del Nord che permetterà di immagazzinare l’energia eolica in eccesso prodotta dai dispositivi eolici offshore.

Il luogo per la realizzazione di questa sorta di deposito di energia è stato individuato in un sito a circa 3 chilometri di distanza dalle coste della città di Wenduinee, per la realizzazione dell’isola, che dovrebbe essere pronta già entro il 2017, verrà impiegata la sabbia scavata dai fondali marini e, per far confluire l’energia dalle centrali eoliche offshore, verranno utilizzati cavi di trasmissione subacquea.