Tempo di lettura: < 1 minuto

Le Maldive rispondono all’appello delle organizzazioni internazionali che, portando avanti il progetto Biodiversity Indicators Partnership (BIP), durante la decima Conferenza delle Parti della Convenzione che si è svolta in Giappone nel 2011 hanno concordato il Piano Strategico per la Biodiversità 2011-2020 ed i relativi 20 obiettivi denominati Aichi Target da raggiungere entro il 2020: il governo dell’arcipelago ha infatti annunciato che la repubblica delle Maldive sarà la prima nazione il cui territorio sarà interamente protetto da una riserva.

«Entro il 2017 tutto il territorio delle Maldive diventerà Riserva della Biosfera dell’UNESCO, la conservazione dell’ambiente e la qualità della vita dei maldiviani verranno garantiti dell’intervento dello stato» ha dichiarato Mariyam Shakeela, Ministro dell’Ambiente e dell’Energia.

La trasformazione delle Maldive in Riserva della Biosfera sarà graduale, l’obiettivo è far sì che più della metà del territorio entri a far parte del progetto entro il 2017 in modo che tutte le Maldive possano essere ufficialmente riconosciute come riserva dall’UNESCO.

Il segretario generale della Convention on Biological Diversity (CBD) ha dichiarato «L’impegno delle Maldive è davvero straordinario, l’arcipelago diventerà un modello per le tutte nazioni e speriamo che presto altri paesi si impegnino ad portare avanti l’Agenda Aichi. Occorre lavorare ancora molto per lo sviluppo delle Aree Marine Protette e per la ricerca di una soluzione sostenibile per la gestione delle risorse ittiche e i 20 obiettivi da raggiungere entro i 2020 sono fondamentali per la salvaguardia della biodiversità dei nostri mari e del nostro pianeta»