Le cozze vivono attaccate alle rocce grazie al potentissimo adesivo che secernono e che consente loro di resistere alla violenza della onde. Ora gli studiosi hanno scoperto che questa sostanza, sintetizzata in laboratorio, potrebbe fornire un valido aiuto nella lotta contro il cancro aiutando inoltre il miglioramento delle tecniche chirurgiche.
Gli scienziati, che hanno creato un materiale che imita la sostanza secreta dalle cozze, hanno dichiarato che questo composto potrebbe infatti essere utilizzato come una sorta di sigillante per riparare la membrana fetale danneggiata e come gel antibatterico nella distruzione delle cellule tumorali.
Secondo Phillip Messersmith, professore di ingegneria biomedica presso la Northwestern University, questa sostanza potrebbe anche essere impiegata per chiudere le ferite interne e per la riparazione o la ricostruzione dei tessuti nel corpo umano, dove l'acqua onnipresente rappresenta al momento un problema.