Sono stati pubblicati sulla rivista Cancer Cell i risultati di una ricerca che potrebbe davvero aprire nelle nuove prospettive nella lotta contro il cancro.
Lo studio, finanziaro dall’Airc e condotto dai ricercatori milanesi dell'Istituto Clinico Humanitas in collaborazione con l'Istituto Nazionale dei Tumori e Università degli Studi di Milano, ha trovato questo nuovo alleato contro i tumori nel Mar dei Carabi dove la molecola anti-cancro (trabectedina) ora approvata per uso clinico in Europa ed efficace contro il cancro dell’ovaio e i sarcomi, è stata individuata all’interno di un mollusco marino.
L’anti-tumorale di origine marina si è dimostrato in grado di uccidere le cellule maligne e bloccarne la proliferazione interagendo con il loro Dna e colpendo così il microambiente tumorale, l’efficacia della trabectedina è stata provata nei casi di sarcoma ed il carcinoma ovarico uccidendo i macrofagi associati al tumore (TAM) ed i suoi precursori (monociti).