Tempo di lettura: < 1 minuto

È stato inaugurato da poco sull’isola di Djurgården in Svezia il museo completamente dedicato al Vasa, l’unica nave XVII secolo rimasta intatta e rinvenuta nelle acque di Stoccolma il 24 aprile del 1961.

Il Vasa, un galeone da guerra lungo 69 metri e dotato in totale di 58 cannoni, era stato realizzato per volere di Gustavo II di Svezia, sovrano del casato Vasa, ma la mastodontica nave non aveva avuto particolare fortuna: insieme al suo equipaggio composto di 154 marinai e 300 soldati si era infatti inabissato il giorno della sua inaugurazione il10 agosto del 1628.

Scomparso rapidamente fra i flutti, portando con se la vita di 50 persone, il Vasa rimase sul fondo del Mar Baltico fino al 1956 quando, grazie alle moderne attrezzature, fu possibile recuperare il relitto che si trovava a soli 32 metri di profondità. Ora, insieme all’enorme quantità di materiale ritrovato, la nave perfettamente restaurata fa bella mostra di se nel museo di Djurgården.