Tempo di lettura: 2 minuti

L’area marina protetta Channel Islands National Marine Sanctuary istituita nel 1980 nelle acque del Pacifico al largo della California si estende su un’area di quasi 4.000 chilometri quadrati ed è nota ai subacquei per le eccezionali bellezze naturali dei suoi fondali.

Proprio in questo paradiso gli archeologi subacquei del NOAA hanno scoperto nei mesi scorsi, settanta anni dopo il suo affondamento, il relitto di una raro schooner del Pacifico, imbarcazione a vela che veniva impiegata all’inizio del ‘900 per il commercio del legname. Il relitto è stato individuato nelle acque dell’isola di Santa Barbara, una delle più piccole delle 8 isole che fanno parte dell’arcipelago delle Channel Islands, ad una profondità di circa 25 metri.

Il George E. Billings, questo il nome dell’imbarcazione, era una grande goletta in legno a 5 alberi costruita nel 1903 nei cantieri Halls di Port Blakeley nello stato di Washington, il legname viaggiava su questa nave dal nord-ovest fino a raggiungere il Messico, il Sud America, l’Australia e la California ma nel 1941 il proprietario, oberato dai debiti, decise di liberarsi della nave ormai vecchia facendola inabissare.

Gli archeologi subacquei e gli storici dell’area protetta di Channel Islands erano alla ricerca del relitto sin dagli anni ’90, le uniche notizie esistenti sull’affondamento erano state ritrovate all’interno di un vecchio quotidiano nel 1941, ma non riportavano alcuna indicazione sull’isola nei pressi della quale il veliero era stato fatto inabissare, e così, a causa delle scarse informazioni disponibili, questo grande imbarcazione lunga quasi 70 metri è potuta scomparire per più di 70 anni.

«La scoperta di questo relitto è stata resa possibile dalla cooperazione degli studiosi con le comunità locali – ha detto Robert Schwemmer, archeologo marino del NOAA, nonchè uno degli autori della scoperta – e ora finalmente siamo giunti al termine di questa ricerca e abbiamo riportato alla luce il relitto di una delle più belle e grandi navi a vela che abbiano solcato queste coste del Pacifico».

Più di 150 relitti di navi e aerei dovrebbero trovarsi oggi nelle acque del Channel Islands National Marine Sanctuary e sino ad oggi ne sono stati individuati circa una trentina.