Dopo 13 anni dall’approvazione del Marina Life Protection Act, in California sono state finalmente istituite tutte le riserve protette che la legge aveva previsto. Più di 848 miglia quadrate di oceano, il 16% delle acque californiane, sono state poste sotto tutela dando vita alla più grande rete di aree marine protette degli Stati Uniti.
La maggior parte delle riserve istituite gode ora di un regime di protezione totale col divieto assoluto di pesca, provvedimento che ha causato non poche difficoltà visto che ogni anno la California rilascia più di 2 milioni di licenze di pesca. Lo stato è dovuto scendere a patti anche con le comunità di pellerossa che vivono in California, ma alla fine le difficoltà sono state superate, in ragione della necessità di preservare l’ambiente marino, la sua flora e la sua fauna.