Tempo di lettura: < 1 minuto

La Commissione Europea continua la battaglia contro i rifiuti marini, nei prossimi mesi gli stati membri dovranno infatti inviare a Bruxelles le relazioni sullo stato di salute dei propri mari ed entro il 2013 la Commissione pubblicherà la pagella.

La direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino impone agli stati europei di conseguire un buono stato ecologico dei mari entro il 2020 e quindi, dopo una prima valutazione la cui consegna era prevista entro ottobre 2012, i paesi devono ora impegnarsi a trovare dei criteri e delle strategie adatte a controllare lo stato di salute dei propri mari e a valutarne i miglioramenti.

Il commissario europeo dell’ambiente, Janez Potocnik, ha anche ricordato che i leader mondiali si sono impegnati a ridurre in modo significativo i rifiuti marini entro il 2025 e per aiutare l’Europa a raggiungere l’obiettivo, la Commissione ha organizzato per il prossimo aprile una maxi-conferenza internazionale sulla prevenzione e la gestione dei rifiuti nei mari che si svolgerà a Berlino e che sarà organizzata in collaborazione con il ministro dell'ambiente tedesco.