Tempo di lettura: < 1 minuto

Si chiamano Chiara Di Credico e Filippo Cestaro, rispettivamente psicologa e diver master PADI, gli ideatori di questa nuovissima attività che attraverso l’unione delle tecniche corporee esperienziali e i principali meccanismi psicofisiologi responsabili del raggiungimento di uno stato di benessere in acqua, promette di aiutare le persone a ripristinare il giusto equilibrio del proprio organismo in modo facile, veloce e divertente.

Lo Scuba Wellness, nato da anni di sperimentazioni e studi svolti all’Università Statale della Bicocca, si basa principalmente su presupposti scientifici nel campo delle neuroscienze affettive e sull'importanza della comunicazione bidirezionale tra la nostra mente ed il nostro corpo.

L’obiettivo è quello di aiutare le persone a raggiungere una condizione di benessere psicofisico che permetta di esprimere appieno il proprio potenziale fisico, mentale e sociale.  I corsi Scuba Wellness a partire dallo scorso febbraio sono stati certificati e approvati da PADI che oggi offre una gamma completa di corsi per non subacquei, per subacquei certificati e per istruttori.

Ulteriori informazioni sono disponibili al sito http://www.scubawellness.it/