Tempo di lettura: < 1 minuto

È arrivata nelle librerie, edita da Ireco, la ristampa dell’Atlante Archeologico dei Mari d’Italia, un’opera in tre volumi davvero unica nel suo genere dedicata ai tesori archeologici subacquei che si trovano nelle profondità dei mari italiani.

Con la prefazione di Claudio Mocchegiani Carpano, Direttore dello STAS Servizio Tecnico dell'Archeologia Subacquea del Ministero dei Beni Culturali, l’atlante presenta dettagliatamente il patrimonio archeologico sommerso che si trova lungo le nostre coste e, grazie al lungo lavoro di schedatura dei dati e delle informazioni elaborate negli ultimi quaranta anni della storia della archeologia in Italia, è in grado di offrire agli appassionati una mappa aggiornata dei nostri tesori subacquei.

Le località segnalate sono oltre 2.000 e 500 sono i relitti descritti, anche attraverso illustrazioni e carte nautiche, inoltre, per facilitare la comprensione, i volumi sono corredati di indice analitico e di un glossario dei termini meno comuni.