Tempo di lettura: < 1 minuto

Si svolgerà il 2 febbraio 2013 a Plymouth, in Inghilterra, la trentunesima edizione dell’International Shipwreck Conference organizzata dall’International Maritime Archaeology and Shipwreck Society, un gruppo di appassionati di relitti e di archeologia subacquea che ormai da anni cura questo appuntamento dove si incontrano subacquei, archeologi e studiosi provenienti da tutto il mondo.

Sede dell’evento sarà l’Università di Plymouth presso il Robbins Centre e durante la giornata, fitta di eventi, si parlerà di relitti celebri come la Catharina von Flensburg, l’HMS Stockforce, il Royal Charter,  il Vasa, l’HMS Venerable e il Roma, ritrovato solo l'estate scorsa nelle acque dell'Asinara.

In occasione di questo incontro internazionale si farà anche il punto sulle ricerche in corso e su quelle svolte, Brett Phaneuf e Pal Nymoen parleranno infatti dei relitti recentemente scoperti in Norvegia, Andy Seddon illustrerà i risultati di una campagna di ricerca in Croazia durata 5 anni e Sean Fisher illustrerà le problematiche incontrate durante le ricerche della Nuestra Senora de Atocha, leggendaria nave della flotta spagnola affondata nel 1622 nelle acque della Florida mentre, carica di tesori, stava facendo rotta verso la Spagna.

Il programma completo è disponibile sul sito dell’evento www.shipwreckconference.org dove è possibile anche registrarsi e comprare il ticket d'ingresso al costo di 20 sterline.