Tempo di lettura: 2 minuti

NUOVO EVENTO – CORSO FANATIC WRECKER in Sardegna dal 21 al 23 sett. 2012 in collaborazione con ESA Point Aquarius dive center di Coda Cavallo

Il corso ha lo scopo di andare oltre le semplici immersioni sui relitti approfondendo le nozioni storiche, le tecniche di disegno e fotografia dei relitti e le conoscenze utili per “saperne di più” garantendo una miglior fruizione ed una maggiore consapevolezza in merito, costituisce una vera novità nell'intero panorama della subacquea e della ricerca, non a caso è stato definito:

“Indispensabile per tutti gli amanti dei relitti”

Il pacchetto proposto prevede il corso, due immersioni e due notti in residence in appartamenti per 4 persone al prezzo speciale di € 245,00
È possibile articolare il pacchetto secondo le esigenze individuali (solo la parte teorica, senza alloggio, più giorni, ecc), per informazioni contattare Andrea 3332355166 oppure Claudio 3389257492

“FANATIC WRECKER” si propone di illustrare come sono fatte le navi, sia mercantili che militari, come funzionano, come si sono evolute dall'era del vapore al secondo dopoguerra (1830-1960); le nozioni apprese consentiranno ai sub di identificare le singole parti del relitto con la corretta nomenclatura, di orientarsi meglio tra le strutture, di effettuare una mappatura schematica e per i più portati verso il disegno una mappatura artistica e inoltre fotografare al meglio delle proprie possibilità.
Il programma di massima prevede:
– venerdi 21/9 ore 18.00 incontro presentazione del corso ed inzio della 1^ lezione FANATIC WRECKER (parti comuni delle navi 1)
– sabato 22/9 ore 9.00-10.40 aula 2^ lezione FANATIC WRECKER (parti comuni delle navi 2)
– ore 11.00 immersione sul relitto (riprese di immagini e disegni del relitto – primadel corso)
– ore 13.30 pranzo
– ore 15.00-19.00 aula per la 3^ e 4^ lezione FANATIC WREKER (navi mercantili,navi da guerra, danni)
– ore 19.00-20.00 aula per la 5^ lezione – parte A – FANATIC WRECKER (come si fotografa un relitto)
– domenica 23/9 ore 9.00-10.00 aula per la 5^ lezione – parte B – FANATIC WRECKER (come si disegna un relitto)
– ore 10.30 immersione sul relitto (riprese di immagini e disegni del relitto – dopo il corso)
– ore 13.30 pranzo
– ore 15.00-16.30 analisi in aula delle foto e dei disegni eseguiti durante l'immersione, consegna dei brevetti ESA e FANATIC WRECKER

A tutti gli iscritti verrà consegnato:
– un MANUALE FANATIC WRECKER per seguire il corso.

Il manuale è un work-book che raccoglie tutte le slides delle lezioni con un breve commento promemoria;
– un badge con il brevetto del corso FANATIC WRECKER;
– un attestato di frequenza

Il corso è aperto a tutti (anche non subacquei), i posti sono limitati per cui è importantissimo dare adesione rispondendo a questa mail al più presto

contattare Andrea 3332355166