Un recente studio dell’Università della California ha mostrato che le preferenze alimentari degli squali bianchi non sono sempre le stesse, ma sembrano cambiare con l’avanzare dell’età degli animali variando persino da un esemplare all’altro.
Secondo i ricercatori potrebbe essere un’abitudine legata alle esigenze alimentari, gli squali infatti hanno rivelato di cibarsi di foche, delfini, pesci e calamari in periodi diversi della loro esistenza e i ricercatori hanno potuto fare questa scoperta esaminando la composizione delle zone di crescita nelle vertebre degli animali.
Ha dichiarato Paul Koch, uno degli autori della ricerca «Abbiamo osservato come l’alimentazione di molti individui cambi nel corso della loro esistenza, passando da una dieta a base di pesce ad una composta principalmente da mammiferi marini. Si tratta di un comportamento difficile da documentare con i tradizionali metodi di ricerca, ma potrebbe essere importante comprendere come l’ecosistema del Paicifico orientale potrà in futuro sostenere la popolazione di squali bianchi, considerando i numerosi cambiamenti che stanno avvenendo nell’ecosistema marino»