Si svolgerà a Marsiglia dal 1° al 4 novembre la 39° edizione del Festival Mondial de l’Image Sous-Marine, uno degli eventi più importanti per gli appassionati di fotografia subacquea. Quest’anno la manifestazione si presenterà con un look completamente rinnovato, un nuovo logo, una nuova grafica e una nuova location, il Congres Center di Chenot Parc più facilmente raggiungibile dai visitatori che qui potranno immergersi per quattro giorni in un’atmosfera piena di arte, cultura e bellezza e grazie alle splendide immagini subacquee provenienti da oltre 50 nazioni.
Dalla prima edizione, 35 anni fa, il Festival ha raccolto una enorme quantità di immagini e video subacquei, un archivio che costituisce una enorme banca dati sui fondali marini di tutto il pianeta e che la fondazione creata nel 2002 ha lo scopo di conservare, tutelare e divulgare per promuovere la salvaguardia dell’ambiente sottomarino.
Il Festival è infatti occasione di incontro e scambio per tutti gli amanti della subacquea e delle profondità marine ed è il luogo ideale per far conoscere la bellezza dei nostri mari e fare il punto sui gravi problemi che affliggono i nostri oceani.
Nell’edizione del 2011 gli italiani avevano fatto incetta di premi per molte delle categorie in gara. Nella categoria cortometraggi, l’Italia si era infatti piazzata al primo e al terzo posto rispettivamente con Leonardo Sergiani, Giancarlo De Martino e Andrea Ferrari. E ancora nelle categorie Montaggio, Trio-photo, Le livre et la mer e Portofolios i nostri connazionali Gateano Anzalone, Pier Luigi e Fulvia Bortoletto, Paolo Franco Caronia, Pasquale Vassallo, Alberto Muro Pelliconi e Gabriele Donati non avevano lasciato spazio agli avversari portando a casa la Palma d’Oro per tutte le categorie.
Anche quest’anno la rappresentanza italiana sarà nutrita, tutte le informazioni e i partecipanti della prossima edizione saranno presto disponibili sul sito della manifestazione