Tempo di lettura: < 1 minuto

C’è tempo fino al 14 ottobre per visitare al Museo Alinari di Firenze l’esposizione di fotografie subacquee di Akiyoshi Ito dal titolo «Sogni sott'acqua».

Figlio d’arte, Akiyoshi Ito ha iniziato 40 anni fa a fotografare i fondali marini nell’arcipelago di Okinawa nel sud del Giappone e da allora non ha più smesso. Nelle sue opere ha sempre cercato di mettere in evidenza la grandezza della natura e l’importanza della salvaguardia delle bellezze naturali, al centro delle sue fotografie troviamo i mari del Giappone, delle Filippine, delle Hawaii, la barriera corallina australiana, i fondali delle Maldive e il mar Rosso, ma anche tante altre zone del pianeta meno conosciute ma altrettanto belle.

In «Sogni sott’acqua» sono esposte 48 opere, tutte di grandi dimensioni per mettere in risalto i fondali ritratti e dare ai visitatori l’illusione di trovarsi sott’acqua immersi in questi scenari da sogno. Grazie alle dimensioni delle immagini, i visitatori possono anche apprezzare al meglio anche la peculiarità delle fotografie di questo artista che realizza le sue opere utilizzando solo la luce solare e scattando a 8-10 metri di profondità, scatti che davvero possono essere definiti autentici e che incanteranno i visitatori, appassionati di fotografia subacquea e non.

«Sogni sott'acqua»
Fino al 14 ottobre 2012 presso il
Museo Nazionale Alinari della fotografia
Firenze, p.zza S.M.Novella 14a r
Orario: 10.00-19.00 chiuso mercoledì
Biglietto: Intero €9,00; Ridotto €7,50; Convenzioni €6,00