Si svolgerà presso il Ministero dello Sviluppo Economico – Sala del Parlamentino, venerdì 21 settembre dalle ore 10.00 un interessante convegno il cui tema sarà «La norma Uni 11366 nel Decreto liberalizzazioni: cosa cambia nel mondo del lavoro subacqueo – dalla formazione professionale alla competitività internazionale».Il convegno, organizzato dall’AISI (Associazione Imprese Subacquee Italiane) e patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da UNI (Ente nazionale di Unificazione), sarà aperto dal direttore generale del dicastero Franco Terlizzese e dal presidente dell’AISI Adolfo Magrin.
Il convegno si rivolge agli enti nazionali e alle imprese che svolgono attività offshore e attività professionali connesse, per informare sulle implicazioni e sui cambiamenti dovuti alla norma UNI 11366 «Sicurezza e tutela della salute nelle attività subacquee e iperbariche professionali al servizio dell’industria» un documento al quale si è pervenuti dopo circa quattro anni di lavoro e che ha visto il coinvolgimento di molti soggetti interessati sia sul piano dell’utilizzo (aziende e lavoratori) sia sul piano istituzionale (soggetti ministeriali, enti previdenziali, istituti di ricerca, università, organismi associativi).
La norma UNI definisce i criteri e le modalità per l’esecuzione di attività subacquee ed iperbariche professionali al servizio dell’industria, le caratteristiche delle attrezzature e degli equipaggiamenti utilizzati ed i requisiti di natura professionale che deve possedere il personale coinvolto, tali da garantire la sicurezza e la tutela della salute dei medesimi lavoratori durante l’espletamento delle attività.
I lavori presentati durante il convegno saranno raccolti in un fascicolo pdf che sarà pubblicato sul sito AISI, il programma è disponibile a questo link.
Per ulteriore informazioni contattare:
Associazione Imprese Subacquee Italiane (AISI)
Piazza Bernini 6, Ravenna
tel. +39 0544 280211
www.assoimpresesub.it