Si svolgerà a Firenze il 20 settembre il seminario gratuito dal titolo «Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche» dedicato a chi ha fatto della subacquea una professione.
Esiste infatti una categoria di lavoratori, che presta la propria opera per enti scientifici italiani, le cui condizioni di lavoro non sono contemplate dai regolamenti per l’immersione militare, commerciale e industriale. Si tratta di professionisti che lavorano per università e istituti di ricerca e il cui lavoro consiste nel monitoraggio e nello studio dell’ambiente marino.
Questi lavoratori si trovano spesso a fronteggiare situazioni a rischio e per questo si rende necessaria la stesura di linee guida che permettano di individuare dei limiti e una prassi di comportamenti per la tutela degli operatori subacquei scientifici.
La scheda di iscrizione al seminario è disponibile a questo link