Tempo di lettura: < 1 minuto

Un team di ricercatori spagnoli ha pubblicato recentemente un articolo presentando i risultati dello studio sugli effetti del’eruzione di un vulcano sottomarino avvenuta il 10 ottobre 2011, 1,8 km a sud dell'isola di El Hierro alle Canarie.

Lo studio, dal titolo «The submarine volcano eruption at the island of El Hierro: physical-chemical perturbation and biological response», disponibile gratuitamente a questo link mette in evidenza come durante l’eruzione siano state liberate in mare grandi quantità di gas e soluti.

Al fine di monitorare l’impatto dell’eruzione sull’ecosistema marino sono stati effettuati rilevamenti periodici e dai primi risultati delle ricerche emerge come l’evento abbia sconvolto l’ambiente causando prima battuta sbalzi termici e acidificazione delle acque che hanno provocato notevoli alterazioni dell’ecosistema.