Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Area Marina protetta della Torre del Cerrano si trova in Abruzzo e comprende 7 chilometri di costa fra i comuni di Pineto e Silvi, in una zona dove i fondali sono sabbiosi con scogliere in alcune parti.

Qui, di fronte alla Torre, si trova quello che gli studiosi indicano come l’antico porto della città di Hadria, oggi sommerso. Venuto alla luce durante le ricerche subacquee svolte fra il 1982 e il 1985, le sue origini sono rimaste dubbie anche se le fonti storiche indicano l’esistenza di un arsenale sul mare risalente all’epoca romana.

Per scoprire questa antica meraviglia subacquea è partito il progetto «Sbirciando nel blu» grazie al quale ogni giovedì mattina nei mesi di luglio e agosto sarà possibile partecipare a visite guidate nelle quali, dotati di maschera, pinne e boccaglio, i visitatori, accompagnati da guide del parco, archeologi e biologi marini, saranno condotti alla scoperta degli antichi resti del porto e della fauna che popola queste acque. Nell’Area marina protetta vivono infatti molte specie marine fra le quali gronchi, saraghi, spigole, sogliole, gallinelle, triglie di fango e di scoglio, pannocchie.

La quota di partecipazione è di 2 euro a persona e di 5 euro a famiglia ed è possibile prenotare scrivendo a info@torredelcerrano.it o chiamando il numero 085.9492322.