Tempo di lettura: < 1 minuto

L’aumento della temperatura globale, oltre ai problemi già noti come l’acidificazione degli oceani, sta causando seri problemi anche al processo riproduttivo delle tartarughe liuto.

Secondo alcuni modelli elaborati da ricercatori dell'Università di Princeton e pubblicati su Nature Climate Changes, solo sulle spiagge del Costa Rica l’aumento di calore provocherà nel giro di 10 anni una riduzione delle nascite del 10%.

Dalla ricerca, che ha preso in esame le possibili conseguenze dell'aumento delle temperature sulla singola specie, dall'accoppiamento alla disponibilità di cibo, è così emerso che l'impatto più grave si avrà sulla sopravvivenza delle uova in spiagge sempre più calde. Il riscaldamento della sabbia delle spiagge di circa 2,5° C porterà infatti alla riduzione del numero di uova che arrivano a schiudersi.

Gli stessi ricercatori suggeriscono la possibilità di un intervento per contrastare il fenomeno che potrebbe consistere in ombreggiature artificiali o irrigazione dei siti di cova potrebbe aiutare il mantenimento di una temperatura corretta.