Tempo di lettura: < 1 minuto

Una intera nazione che diventa Riserva Marina: è questo l’annuncio che il presidente maldiviano ha fatto alla comunità internazionale lo scorso 20 giugno in occasione del suo intervento a Rio+20, il summit dove si sono incontrati tutti i leader mondiali con l’obiettivo di sviluppare politiche sostenibili per il nostro pianeta.

Le Maldive hanno conosciuto negli ultimi anni una notevole crescita economica basata principalmente sul turismo e sulla pesca ed è fondamentale per il piccolo stato situato nell’Oceano Indiano cercare di tutelare il mare che dà sostentamento agli abitanti e che attrae ogni anno migliaia di turisti grazie ai suoi fondali.

Quest’anno è stata istituita nell’Atollo di Baa, uno dei 20 che fanno parte delle Maldive, la prima Riserva della Biosfera con il sostegno dell’UNESCO e ora il governo ha deciso che il territorio e il mare delle isole diventeranno un’enorme riserva marina, un obiettivo ambizioso che le Maldive sperano raggiungere entro 5 anni. Già da tempo è stato messo al bando il commercio di squali e tartarughe e ora, con questo provvedimento, il primo del genere, questi atolli potrebbero in breve tempo diventare la Riserva Marina più grande della terra.