Circonderà l’intero continente per una superficie totale di 3,1 kmq di superficie, coprirà circa un terzo delle acque territoriali dell’Australia e sarà la riserva marina più grande del mondo, lo scopo è quello di proteggere le splendide barriere coralline che prosperano in queste acque limitando l'esplorazione di petrolio e gas e la pesca commerciale nelle zone dall’equilibrio più delicato.
L’annuncio lo ha fatto qualche giorno fa il Ministro dell’Ambiente australiano Tony Burke che ha anche presentato le mappe delle riserve marine che saranno costituite da una rete di cinque zone principali al largo di ogni stato e territorio della federazione.
«É ora che il mondo volti pagina nella protezione dei nostri oceani, e oggi è l'Australia a guidare in quel prossimo passo» – ha dichiarato ancora il ministro durante l'annuncio precede di una settimana la riunione di oltre 130 capi di stato e di governo a Rio de Janeiro per la conferenza Onu sullo sviluppo sostenibile.