È stato varato alle Isole Tremiti un progetto realizzato dall’Ente Parco in collaborazione con l’Università di Bari grazie al quale verrà posizionata nelle acque dell’arcipelago una boa oceanografica per il monitoraggio dei parametri chimico-fisici. Il monitoraggio rientra nell’ambito del progetto IMCA (Integrated Monitoring of Coastal Areas) il cui obiettivo è quello di sviluppare un sistema in grado di offrire un servizio di monitoraggio delle aree costiere basato sull'integrazione di dati satellitari, rilevamenti in situ e modellistica numerica.
Le ricerche sono affidate al Dipartimento di Zoologia dell’Università di Bari che avrà il compito di raccogliere i dati che gli strumenti contenuti nella boa rileveranno trasmettendoli via GSM ad un centro di controllo ed acquisizione dati. Sarà possibile rilevare le condizioni meteo del mare e tutti i dati verranno pubblicati in tempo reale on line all’interno di un sito dedicato al meteo marino.
Il presidente del Parco delle Tremiti, Stefano Pecorella, ha spiegato che, grazie alla raccolta di questi dati, i visitatori potranno conoscere in anticipo le condizioni del mare e presto verrà allestito nel parco un centro informativo attraverso il quale verranno fornite tutte le informazioni utili per utilizzare al meglio i servizi offerti.