Il fisico Angelo Rubino, dell’Università Ca’ Foscari, insieme ad un gruppo di studiosi dell’Istituto di Fisica Nucleare durante le indagini in fondo al mare alla ricerca dei misteriosi neutrini, si è imbattuto in un fenomeno sconosciuto davvero singolare.
Nelle profondità del Mar Mediterraneo gli studiosi hanno infatti scoperto degli imponenti vortici d’acqua che, a 3.000 metri di profondità, si muovono roteando velocissimi alla velocità di 3 cm al secondo. Ancora nessuna ipotesi è possibile sull’origine di questo affascinante fenomeno, secondo le prime supposizioni dei ricercatori i vortici potrebbero innescarsi nel Mare Adriatico o nel Mare Egeo, ma potrebbero anche avere origine da cause locali.