Magenes, giovane casa editrice milanese che si occupa di mare, ha curato la realizzazione di una collana di guide sui relitti dei mari italiani per la quale è da poco uscito il terzo volume «Relitti e navi sommerse 3. La costa adriatica e ionica». In questo libro gli autori, Sergio Pivetta e Giorgio Spazzapan, hanno voluto realizzare un’opera che si presentasse, più che come una semplice guida, come uno strumento di approfondimento e di studio per i subacquei appassionati di questo tipo di immersioni.
Sempre ad opera degli stessi autori sono usciti in questa collana altri due volumi dedicati rispettivamente a Sardegna, Liguria e Toscana; per la Sardegna ha collaborato alla stesura anche Gianluca Mirto, appassionato di storia navale e di relitti sommersi e ideatore, insieme a Sergio Pivetta, del sito www.relitti.it.
Per la realizzazione delle guide gli autori hanno seguito un rigoroso approccio storico curando sin nei dettagli le schede tecniche dedicate ai relitti e corredandole di fotografiche subacquee e storiche anche inedite fornite da Giorgio Spazzapan che ha portato un contributo fondamentale attingendo dalla sua imponente biblioteca dedicata all’argomento navale e ricostruendo, ove possibile, la successione cronologica degli eventi legati ai relitti descritti.