Sport ma anche impegno ambientale quest’anno per l’America’s Cup che, insieme alla IUCN, l’Unione mondiale per la conservazione della natura, ha dato il via al progetto Healthy Ocean Project il cui obiettivo è quello di sensibilizzare il grande pubblico circa i gravi pericoli che corrono oggi i mari del nostro pianeta.
Durante il recente appuntamento di Napoli, quasi 4000 visitatori hanno visitato l’esposizione dedicata all’area marina del golfo, lo staff dell’America’s Cup e i volontari dell'area marina protetta del parco sommerso di Gaiola hanno condotto i visitatori alla scoperta dei resti archeologici romani e della biodiversità marina tipica della riserva marina.
Si sono tenuti seminari ed incontri con gli esperti durante i quali sono stati trattati temi d’attualità come quello dell'immondizia gettata in mare, il Golfo di Napoli, infatti, come scrive l’Iucn, è una delle baie più inquinate dalla plastica al mondo.
Dal 12 al 20 maggio la manifestazione sportiva si sposterà a Venezia dove si svolgeranno nuovi eventi dedicati al mare i qauli una mostra fotografica dedicata ai fondali dell’Adriatico e dibattiti dedicati alle problematiche delle aree marine locali.