Inaugurata l’11 maggio, rimarrà aperta fino al prossimo 31 luglio la mostra «Dai più piccoli ai più grandi», 80 scatti subacquei di Alberto Muro Pellicani che invitano ad un’immersione nei fondali più belli del mondo dalla Polinesia ai Caraibi, dell’Oceano Atlantico al Mediterraneo, alla scoperta delle straordinarie creature che si possono incontrare sulle barriere coralline.
In questi ambienti così complessi l’obiettivo della macchina fotografica riesce oggi ad immortalare anche organismi difficilmente visibili a occhio nudo, come i piccolissimi cavallucci marini che nuotano in mezzo ai coralli molli continuando però a documentare anche la vita di animali marini enormi e già ben conosciuti, come lo squalo balena, e aiutando così la scienza ad aggiungere qualche tassello in più alla conoscenza della biologia degli abitanti dei mari.
Da anni Alberto Muro Pellicani si immerge nei fondali di tutto il mondo, immortalando la vita subacquea e proprio grazie a questo suo costante impegno nel 2010 gli è stato assegnato l’ambito Tridente d’Oro per la sua attività divulgativa e artistica. La mostra è visitabile presso il Museo Civico di Zoologia a Roma, dal martedì alla domenica dalle 9 alle 19 (chiuso il lunedì).