Tempo di lettura: < 1 minuto

Si svolgerà presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati a Palazzo Marini in via delle Mercede 55, il giorno 9 maggio a partire dalle ore 16:00 una tavola rotonda aperta tutti dal titolo «Responsabilità degli istruttori, delle guide e delle didattiche nell’attività subacquea. Un incerto quadro giurisprudenziale e normativo».

Durante l’incontro, organizzato dall’Associazione 5 Terre Academy , si discuterà del quadro normativo relativo alle attività subacquee, che purtroppo nel nostro paese ad oggi è ancora incerto e da definire.

Parteciperanno in veste di relatori Mario Cavallaro, deputato e istruttore sub ESA; Luisa Cavallo, autrice del volume «Le Leggi della subacquea»; Giovanni Esentato, Segretario AISI; Leonardo d’Imporzano, giornalista subacqueo, presidente dell’associazione 5 TerreAcademy; Sandro Marroni, presidente Dan Europe ed Edoardo Pavia, responsabile della didattica tecnica Sea Dweller Divers.

L’incontro è aperto a tutti i subacquei e in particolar modo istruttori, guide e gestori di diving center sono invitati a portare il loro contributo alla discussione. Vista la sede istituzionale, per partecipare è richiesto l’accreditamento presso la Camera dei Deputati che è possibile richiedere inviando una mail a 5terreacademy indicando nome e cognome.