Con la loro grazia e maestosità le mante sono fra le creature marine più belle e affascinanti, ma purtroppo questi splendidi animali stanno correndo il rischio di scomparire, vittime di false credenze popolari.
Anche le mante, infatti, così come gli squali, vengono cacciate e uccise per asportare loro le banchiospine che, essiccate e bollite, vengono utilizzate in oriente per la preparazione di un tonico al quale sono attribuite le facoltà di favorire la circolazione sanguigna e guarire una serie di malattie quali l'infertilità e alcune tipologie di tumori.
Il giro d’affari di questo commercio sconsiderato vale oggi quasi 11 milioni di dollari l’anno e purtroppo il problema non è ancora del tutto noto all’opinione pubblica. A questo proposito le associazioni Shark Savers e WildAid Shark supportate dalla Silvercrest Foundation in collaborazione con i migliori ricercatori di tutto il mondo, hanno dato vita al progetto Manta Ray of Hope grazie al quale è oggi disponibile il rapporto «Manta Ray of Hope: The Global Threat to Manta and Mobula Rays» dai cui dati emerge come la pesca indiscriminata di questi animali stia mettendo a grave rischio la specie.
Purtroppo ad oggi non ci sono leggi internazionali per far cessare questa strage e le mante sono protette solo in poche aree al mondo, speriamo che presto i governi prendano in fretta provvedimenti per far cessare questo scempio.