Un gruppo di scienziati australiani ha scoperto che alcuni pesci tropicali hanno maturato, di generazione in generazione, una capacità di far fronte all’aumento del temperatura del mare maggiore di quanto si era pensato sino ad oggi.
La scoperta, effettuata da alcuni ricercatori dell’ARC Centre of Excellence for Coral Reef Studies, è una speranza in mezzo alla crescente preoccupazione per la sopravvivenza delle barriere coralline e dei loro abitanti, tutti gravemente a rischio a causa dell’acidificazione delle acque e del riscaldamento globale.
Comprendere le capacità di acclimatarsi che hanno sviluppato alcune specie per adeguarsi alle temperature in aumento è infatti fondamentale per prevedere le conseguenze che il riscaldamento globale potrà avere sulla biologia degli essere viventi. Gli scienziati cercheranno ora di capire come potranno i pesci adeguarsi al riscaldamento previsto sul nostro pianeta per i prossimo 100 anni.