È uscito da poco, edito dalla casa editrice La Mandragola, il «Manuale di Diritto Pratico per la Guida Subacquea», volume dedicato a chi esercita la professione di guida subacquea e che esamina il suo ruolo, i suoi compiti, le sue responsabilità, i suoi rischi, la normativa applicabile alla professione e i rapporti contrattuali che la interessano.
Non esistono ad oggi leggi nazionali specifiche che regolano tale attività, ma solo norme locali che disciplinano però soprattutto le formalità e le modalità richieste per esercitare l'attività di guida e questo volume, che costituisce la seconda opera della collana Il diritto sott’acqua, nata in collaborazione tra esperti della materia, può essere utilizzato come un ottimo materiale di consultazione utile per chiarire i dubbi giuridici del professionista.
Il testo è composto da 13 capitoli scritti in un linguaggio chiaro anche per chi non ha dimestichezza con i concetti legali.
Autori: Aldo Cimino, Martina Feltrin
Editore: La Mandragora
Pagine: 110
Edizione: 2012
Lingua: italiano
€32